Lavanda è il gerundivo latino del verbo lavare, infatti per i Greci e i Romani era l’essenza favorita per il bagno.
La Lavandula Officinalis è un piccolo arbusto sempreverde, raccolto in generale da giugno-luglio fino a settembre ed è importante raccoglierne i fiori quando non sono ancora completamente schiusi, nelle ore centrali di giornate asciutte. I fiori vengono essiccati all’ombra.
Le sue proprietà sono molte ampie, essa svolge un’azione calmante, purificante, digestiva, tonica, antiemicranica, stimolante ed è un ottimo antisettico.
In aromaterapia la lavanda è praticamente una panacea, ma il suo maggior utilizzo riguarda l’equilibrio e la serenità, il solo annusarla può avere già degli effetti benefici. Svolge anche azione balsamica, per questo viene impiegata nel trattamento di tosse e raffreddore. L’essenza ricavata dalla distillazione di questo piccolo fiore possiede qualità terapeutiche così numerose e potenti che risulta difficile individuare un suo campo d’azione elettivo.
Ha un notevole potere analgesico, anti veleno ed è capace di stimolare i processi di rigenerazione dei tessuti lesi. Il suo effetto rigenerante sul sistema nervoso è riconosciuto e legalmente impiegato, è efficace in caso di insonnia, nervosismo, stress, palpitazioni, tachicardie e per tutti i disturbi d’origine nervosa. La lavanda agisce sul sistema nervoso favorendo il rilassamento e regolarizzando la respirazione.
Aromatizzare gli ambienti con diffusori con fiori essicanti di lavanda è sicuramente un modo naturale per profumare che può avere anche benefici grazie ai suoi effetti rilassanti, calmanti e rigeneranti.
La lavanda utilizzata da Magie dalla terra viene fornita dall’Az. Agricola “La Coccinella” di Arianna Pol, è prodotta con coltivazione biologica sulle splendide colline a Ogliano di Conegliano (TV) in Via Monte Nero 5- cell 3288342635 e-mail:agr.lacoccinella@gmail.com